Tutti i castelli della Campania: i più belli da visitare

Tutti i castelli della Campania: i più belli da visitare

Posted by

Tutti i castelli della Campania

Tutti i castelli della Campania i più belli da visitare sono vari le fortezze che puoi vedere in questa terra la sua arte, la gastronomia, la storia, i monumenti che la circondano, la cultura, donano a te ma anche a tutti i visitatori una scelta di molteplici attrattive da visitare e assaggiare.

Però forse la categoria, dei castelli della Campania non è molto conosciuta, ma questi palazzoni sono stati e sono tuttora molto importanti, hanno una loro storia, il loro passato misterioso ed affascinante. Quindi è appropriato che in questo articolo ti parlo di tutti i castelli della Campania i più belli da visitare.

 I castelli più belli da visitare

Salerno Castello di Arechi

Fonte imm. da static.movery.it

Salerno Castello di Arechi èun affascinantissimo castello che è ubicato all’interno della città. Fu fabbricato probabilmente dal Duca longobardo Arechi II e si vede sul Monte Bonadies a 300 metri di altezza. Luogo perfetto per osservare Salerno e il suo Golfo, il tuo sguardo arriva fino alla Punta Licosa.

Puoi anche visitare il castello realizzando un cammino interattivo, per rivivere la vita di una volta che si eseguiva nella fortezza e un museo con gli utensili del passato rinvenuti al suo interno.

Per prenotazioni

Ischia Castello Aragonese

Fonte imm. da www.castelloaragoneseischia.

Ischia Castello Aragonese spunta da un promontorio dell’isola campana e fu creato nell’epoca aragonese e rinnovato totalmente con la forma moderna nel XV secolo per il lavoro di Alfonso I d’Aragona.

Le potenti mura protettive sono una delle attrattive maggiori di questa fortificazione ma all’interno potrai vedere pure, la Chiesa dell’Immacolata, il Convento delle Clarisse, la Cappella votiva del Traforo e la veterano prigione borbonica.

Il Castello Aragonese è aperto tutto l’anno, le visite cominciano alle ore 9,00 fino alla sera. Voglio ricordare che, devi prendere un’ora prima della chiusura il biglietto. Prezzi: Adulti € 10,00 – Gruppi (più di 20 persone) € 9,00 – Ragazzi da 10 a 14 anni € 6,00 – Bimbi da 0 a 9 anni senza spesa

Lauro, provincia di Avellino Castello Lancellotti

Fonte imm. da www.progettostoriadell

Lauro, provincia di Avellino si trova il Castello Lancellotti di origine longobarda-normanna, fu costruito per ordine del Principe Filippo Massimo Lancellotti. Il castello è il più bello da visitare nella zona della Campania. E’ del periodo gotico, riguardo al suo stile, è una delle dimore d’età più incantevoli.

Per notizie e prenotazioni telefonare al numero: 327 4574630

Bacoli Castello di Baia

Fonte imm. da www.napolifans.it

Bacoli Castello di Baia si trova in provincia di Napoli la fortificazione è magnifica si trova al picco sul mare su uno sfavillante insenatura che dona ai visitatori un paesaggio emozionante su tutto il Golfo.

Fu realizzato verso il 1495 d.C. per volere di Alfonso II d’Aragona ma la sua forma è quello dei lavori di rifacimento della prima metà del Cinquecento che fu eseguita sotto ordine del viceré di Spagna Pedro de Toledo. Il castello di Baia è il luogo del Museo Archeologico dei Campi Flegrei. Non devi perderti questa opportunità di vederlo se viene in Campania.

Caserta Castello di Mignano Montelungo

Fonte imm. da http://www.cassinogreen.it

Caserta Castello di Mignano Montelungo questo è bellissimo, risalente al X-XI secolo. La fortezza è stata restaurata, ma il tutto è stato assolutamente conservato com’era, quindi i cortili, i bastioni e le terrazze. Inoltre potrai osservare uno luminoso giardino di 2500 metri quadrati dove potrai vedere aiuole e piante restaurate.

Tutti i castelli della Campania più belli da visitare aspettano solo te per vantarsi della loro bellezza.

Leggi anche; Come arrivare a Pompei da Napoli: in auto o con i mezzi pubblici

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *