Treni storici della Campania: quelli più iconici

Treni storici della Campania: quelli più iconici

Posted by

I treni più iconici della Campania

I treni storici della Campania quelli più iconici, non mancano sono quelli, che per lungo tempo sono stati fermi. Questo stop è accaduto per la pandemia la quale per due lunghi anni ha messo anche l’Italia in ginocchio. Oggi, la situazione finalmente è cambiata in modo positivo, sono ricominciate le gite fuori porta, i turisti quando possono si regalano dei giorni da trascorrere anche in Campania, per vedere le sue meraviglie che non stancano mai.

Quindi, oggi vogliamo presentarvi i treni storici in Campania quelli più iconoci, i quali ora sono attivi, sempre pronti per farvi visitare numerosi luoghi in questa regione che ha tanto da mostrarvi.

I treni storici della Campania presenti oggi

L’Archeotreno convoglio storico del sud

Fonte imm. da viaggioff.it

L’Archeotreno storico è un convoglio che da Napoli vi darà l’opportunità di andare nelle varie zone archeologiche come Paestum, e Pompei.  Possiamo dirvi, che visitare una parte della Campania con questo Archeotreno è un’avventura molto piacevole. Oltre a questo è anche l’occasione giusta per conoscere tali posti archeologici che fanno parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco.

Il percorrere la strada con L’Archeotreno è eccitante, si vede che è trasportato da una locomotiva elettrica. Il treno è formato dalle carrozze anni 30 e dai vagoni anni 50, precisamente furono fatte da Centoporte e Corbellini furono costruite tra il 1948 e il 1963.

Il costo dei biglietti varia, per ragazzi costa 5 euro, mentre per adulti 10 euro.

Il Sannio Express il treno di San Pio

Fonte imm. da brisighella.org

Il Sannio Express il treno di San Pio possiamo, dire che è il convoglio ferroviario per tutte le persone religiose. Questo treno che fa parte dei trasporti più iconici della Campania è famoso perché collega Napoli, Benevento e Pietrelcina.

A Pietrelcina potrete condividere un’esperienza di viaggio avvolto nella fede e alla riflessione religiosa, per questa ragione il mezzo è anche detto il treno di San Pio.

Irpinia Expres treno iconico del mezzogiorno

Fonte imm. da corriereobjects.it

Irpinia Express, attraversa il tratto di linea Avellino-Rocchetta questo treno vi darà l’opportunità di guardare le bellezze, che mostra il paesaggio, in modo lento. Il vecchio convoglio conduce tutti i turisti alla scoperta di una zona meravigliosa.

Questo treno iconico vi farà scoprire l’Appennino Campano il quale è chiuso dalle montagne, percorrerà i binari dell’antica linea Avellino-Rocchetta, lunga 119 chilometri, un’esperienza fatata e commovente.

Treno iconico Reggia Express

treni storici campania  treno storico campania  treno storico napoli
Fonte imm. da voloscontato.it

Con il Treno iconico Reggia Express una volta oggi 30 giorni si può andare da Napoli alla Reggia Caserta, qui potrete visitare tutto il passato dei vostri antenati, vedrete le storiche carrozze e poi la la Versailles italiana, il notevolissimo Palazzo Reale dei Borbone.

Sono viaggi unici che vi aiuteranno a comprendere cosa ci offre il nostro passato da visitare. questa è anche un’opportunità per fare delle foto più istagrammabili, leggete qui

Il motivo per cui vivono ancora i treni iconici

Fonte imm. da hosemprevogliadipartire.it

Il motivo per cui vivono ancora oggi i treni iconici è molto semplice. Questi convogli ferroviari permettono a chi li prende, di fare tour lenti, per scoprire visitare durante il percorso la vegetazione variopinta, laghi, montagne, boschi in questo modo si potranno avere sensazione olfattive che in una grande metropoli non si hanno più, poiché lo smog è quello che regna.

Se volete prenotare una visita dovete anche acquistare anche on-line cliccate qui.

2 comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *