Terme Campania; ecco tutte le terme della regione

Terme Campania; ecco tutte le terme della regione

Posted by

Le terme in Campania sono diverse ognuno con una sua particolarità. In questa regione che è piena di storia, possiamo gustare anche la vera pizza napoletana, dopo che abbiamo fatto un bagno e ci siamo riposate nelle acque termali.

Se volete saperne di più di queste meraviglie vi guidiamo in una gita virtuale, che se poi volete nei prossimi giorni vi prenotare per godervi un momento di relax solo per voi.

Le terme in Campania

Le terme dei Giardini Poseidon

Fonte imm. da infoischia.com

Le terme dei Giardini Poseidon si trovano a Ischia, è un posto stupendo per distendersi e usufruire anche del paesaggio: la circoscrizione dell’impianto è perfetta. La struttura ha di parecchie piscine termali con un grado di calore che vanno dai 15 ai 40 gradi Celsius. Fra cui vi sono anche vasche con acqua di mare per dilettarsi nel nuoto sportivo e per il passatempo dei bimbi. In più, nella zona Spa è possibile avere diverse terapie di benessere per sentirsi ancora più giovani. Se volete avere più informazioni cliccate qui

Le terme di Telese

Fonte imm. da teleseacquetermali.it

Le terme di Telese, si trovano in provincia di Benevento, strutturalmente per il suo ampio spazio e per tutti i servizi, che offre, regala ai suoi clienti un infinito relax. Il grande parco il quale è situato all’interno del centro è disponibile per i clienti che vogliono passeggiare all’aria aperta.  Queste terme hanno tutte le carte giuste per coccolare i suoi ospiti, l’ambiente sereno ed un personale competente sono sempre disponibile per non farvi mancare nulla.

Per tutte le domande sui servizi visitate cliccate qui

Le acque termali di Pozzuoli

Fonte imm. da cdn2.gogoterme.com/

Le acque termali di Pozzuoli le trovate dove la storia e l’archeologia dominano questa terra. Nel centro del Golfo di Pozzuoli sorgono le più famose terme in Campania. Negli anni passati dell’Antica Roma, dove adesso spuntano le terme di Pozzuoli, si vedevano i vari nomi più illustri dell’epoca. Cicerone o Giulio Cesare, Seneca e compresi tanti imperatori Domiziano, Caligola, Adriano e Nerone. Le acque del centro termale raggiungono la temperatura di 74 gradi, mentre nei laghetti l’acqua va dai 38 e i 58 gradi.

La magia di queste acque sono molteplici, difatti aiutano la tonificazione e diminuiscono le infiammazioni del corpo sofferente, come artrosi reumatismi ed altre tipologie.  .

Le terme vesuviane di Torre Annunziata

Fonte imm. da termevesuviane.com

In riva al mare di Torre Annunziata troviamo le terme vesuviane le quali sono un toccasana per massaggi nella Spa. Per curare le malattie della cute, problemi respiratori e per calmare lo stress delle persone. Fare gustare al vostro corpo queste acque e far sì che l’acqua solfata acceda nelle vie respiratorie è veramente un’esperienza da non lasciarsi sfuggire.

La temperatura dell’acqua ha il potere di sciogliere i muscoli e abbandonate tutta la pressione accumulata, con questo rilassamento naturale il dolore vi abbandona.

Terme Stufe di Nerone ai Campi Flegrei

Fonte imm. da campania.iltabloid.it/

Ai Campi Flegrei, in mezzo fra Pozzuoli e Bacoli, potete essere ospiti dell’antico ampio termale delle Terme Stufe di Nerone. Queste si trovano a circa una mezz’ora da Napoli vicino agli scavi di Ercolano, in intero anno è sempre pieno di persone che vogliono avere dei momenti particolari per loro.

Le Terme di Nerone hanno come immagine, il paesaggio ammirevole sul golfo, corona perfetta per distendersi beneficiando di servizi unici che gli impegnati offrono assicurando un servizio unico. Un bellissimo giardino esalta ancora di più questa struttura, che ha piscine, sauna naturale, un luogo di ristoro e sala conferenze.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *