Napoli cose insolite da vedere

Napoli cose insolite da vedere

Posted by

Napoli cose insolite da vedere

Napoli è la terra dei profumi, dei colori, dei vicoli stretti, del mare che ogni istante echeggia nelle orecchie, Napoli è il bucato colorato che si stende fuori ai balconi in tante tonalità diverse. In ogni angolo di questa bellissima città ci sono cose insolite da vedere e da assaggiare, come le famose sfogliatelle calde dei pasticcieri Attanasio, l’aroma dei cuoppi fatti con i fritti, senza non dimenticarsi del profumo dell’incenso che si accende per le vie di Forcella. Napoli è la patria della pizza, Napoli “Napule è” come cantava il grande Pino Daniele. In questa terra napoletana però vi sono tante cose insolite da vedere, che forse non tutti sanno.

La città napoletana non stanca mai. Si può percorrerla di lungo e largo, ma non si è mai stanchi di scoprila nei più piccoli dettagli, perché questo luogo sa dare tanto amore. Ma oltre alle solite cose da ammirare oltre ai classici itinerari vi sono delle cose insolite da vedere. Insieme possiamo dare una sbirciatina.

Cose insolite da visitare a Napoli

Ospedale delle Bambole a Napoli

Fonte da; incinqueconlavaligia.com

Avete mai visitato L’Ospedale delle Bambole a Napoli? Tanti anni fa era una tranquilla bottega dove gli artigiani riparavano le bamboline, oggi è divenuta un Museo. Se andate a fare una visita sarete ricevuti dal personale competente, il quale vi mostrerà, come funziona la loro arte e vi esibiranno varie parti staccate o rotte di questi pupazzi antichi e no. La Clinica delle Bambole è nata alla fine del 1800 in via San Biagio dei Librai, iniziando nel organizzare scenografie per teatrini ed ha rattoppare bambole rotte.

Quando si è entra in questo mondo fatato sembra ritornare bambini per un momento… è bellissimo.

A Napoli vi è L’uomo villoso

Fonte da; napoli-turistica

L’uomo villoso a Napoli è da non perdere come attrazione insolita. Questo bassorilievo è situato a Via Mezzocannone al numero 9 vi stupirà vedere quest’uomo interamente rivestito di peli. Un racconto (ma pure molteplici studi) dicono che questa immagine sia la riproduzione di Orione. Il grandissimo cacciatore che per sottrarsi ad Apollo credeva, che viaggiando in mare si sarebbe salvato, ma non fu così infatti Diana lo ammazzò. La sua assassina poi lo mutò in una costellazione. A Napoli l’uomo villoso è conosciuto come Colapesce.

L’ex casa chiusa a Napoli si chiamava La Suprema

Immagine di; cf.bstatic.com/

La Suprema è stata in passato una abitazione dedita al piacere e divertimento per l’uomo di quel periodo. L’ex casa chiusa a Napoli era un ambiente corrotto, ma le persone che volevano divertire…in modo un poco particolare facevano visita a queste belle donnine, le quali soddisfacevano i desideri dei clienti.

Una grande società che ha vissuto per tanti anni, poi venne abbandonata, ..chiusa. Ma oggi al posto di questo casa allegra vi è un hotel raffinatissimo che ha conservato tutto il suo passato, intitolando alle squillo che qui operavano, il nome delle stanze, esempio la stanza Mimi d’o Vesuvio. L’alloggio si può vedere basta mettersi d’accordo con le persone addette alla visita.  

La Sedia della fecondità a Napoli

Fonte da; napolidavivere.it

Questa sedia sembra che abbia dei poteri insoliti per vederla dovete andare nell’ appartamento dove stette Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe. La Sedia della fecondità si dice che aiuta le donne ad essere più fertili ed a fare passare una gravidanza serena. Noi abbiamo parlato di Napoli dove la fede e la magia si sciolgono simultaneamente e per questa ragione questo posto, e in modo specifico la sedia dove Santa Teresa sedeva, sembra possedere dei beneficenze.

Ogni giorno tante donne si siedono su questa sedia magica sperando che il miracolo accade, le turiste che conoscono questa magia tentano anche loro di risolvere questo piccolo grande problema con molta emozione.

Se volete visitare i Musei particolari a Napoli; clicca


Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *