La Cipressata di Fontegreca, con i cipressi unici al mondo

La Cipressata di Fontegreca, con i cipressi unici al mondo

Posted by

Fontegreca e la sua Cipressata

Oggi vi presentiamo la Cipressata di Fontegreca che si trova in provincia di Caserta, la sua particolarità sono i cipressi unici al mondo: questo luogo è veramente un tocca sana. Se avete intenzione di visitarla dovete rispettare delle regole.

Alla Cipressata di Fontegreca che ha dei cipressi unici al mondo non si può: accendere fuochi, lasciare rifiuti, infastidire gli animali del luogo, fare campeggio, liberare il proprio cane, prendere sassi o rocce particolari. Delle piccole proibizioni per mantenere tutto sempre pulito ed in ottimo stato.

I cipressi unici al mondo

Fonte imm. da guideslow.it

La Cipressata si trova a Caserta per giungere a Fontegreca, si deve passare per Capriati al Volturno percorrendo il grande arco di accoglienza del villaggio e dopo vediamo il Bosco degli Zappini.

Oltrepassando le stradine del paese sarete nella Cipressata. La vostra macchina dovrete posteggiarla nei pressidella chiesetta della Madonna dei Cipressi.  Da lì comincerete a camminare a piedi.

Che cosa è la Cipressata di Fontegreca

Fonte imm. da .arteincampania.net

La Cipressata è un luogo bellissimo adatto per respirare aria pura e conoscere un paesaggio unico al mondo, qui se volete potete fare anche un bagno.

E’ un’oasi di purezza dove respirare a pieni polmoni, se amate fare trekking, o semplicemente fare un pic nic è il posto giusto. La zona è ricca di vigneti, oliveti, e le acque offrono un terreno incredibilmente fertile. Un miracolo della natura, ha realizzato un bosco il quale ospita dei bellissimi cipressi che sono unici al mondo per le loro particolarità.

Come si chiama il bosco dei cipressi

Fonte imm. da foresta.sisef.org

Il bosco, dei cipressi si chiama dei Zappini, ed è bagnato dal fiume Sava, che scendendo dalle montagna, forma una gran numero di piccole cascate e pozzanghere di acqua fresca e trasparente, dove appunto si può fare un bagnetto.

I cipressi

Fonte imm. da grandecampania.it

I cipressi tappezzano la superficie totale dai 400 metri fino a scendere giù in valle. Alla Cipressata di Fontegreca possiamo vedere anche tanti animali che vivono liberi, ma non fanno nessun tipo di danno alla natura. Delle cascate che per tutto il nostro percorso vi faranno compagnia con il rumore delle loro acque. Ma nello stesso tempo vedrete dei meravigliosi cipressi che vi sembrerà essere abbracciati da loro.

La cipressata

Fonte imm. da s0.wklcdn.com

La cipressata ha degli alberi che raggiungono i loro 500 anni di età qui alberi malati non esistono, anche gli studiosi non comprendono come è mai possibile che, non vi sia un albero il quale necessiti di cure. Se avete voglia di conoscere questo posto magico, dove regna la pace, dove madre natura è la sala sovrana allora cliccate qui

Per noi napoletani questo posto è un paradiso quando ci vogliamo allontanare dal caos, quando siamo stressati, quando lo smog ci ha inebriato con la sua puzza, ecco che noi andiamo in questo luogo dove ci possiamo prende alcune ore di relax respirando aria pulita, dove ascoltiamo il rumore della natura che ci avvolge fra le sue braccia coccolandoci.

Un suggerimento

Un piccolo suggerimento quando andate alla Cipressata portatevi con golfino poiché la temperatura è più fresca e calzate un paio di scarpe da ginnastica, sarete più comodi.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *