Isola di Procida; cosa vedere, come arrivare, giro in barca

Isola di Procida; cosa vedere, come arrivare, giro in barca

Posted by

Cosa vedere, come arrivare, giro in barca a Procida

L’ isola di Procida è di origine vulcanica di una porzione dell’area dei Campi Flegrei. Procida, è Fondamentale nella Cultura italiana di quest’anno. Lei ha tutta la seduzione di un villaggio marinaro, con le particolarità delle sue abitazioni di mille colori, che si rispecchiano sul mare. Queste case sono state le protagoniste di vari film, interpretati da attori italiani e no come: Massimo Troisi che fu l’attore principale del “Il postino “al vip Matt Damon il quale nel 1999 interpretò “Mr Ripley”

Procida cosa vedere

Terra Murata

Fonte im da media.e-borghi.com

Terra Murata è la parte più elevata dell’isola si trova a 90 metri sul mare. Per vedere la zona, se vi trovate al porto di Marina Grande dovete imboccare via Vittorio Emanuele, poi via Principe Umberto in seguito proseguire per la Salita Castello, in questo modo dopo passato il centro storico giungerete al Fortezza, dove potrete innamorarvi della vista stupenda, che vi offre quest’isola.

Questo è il centro storico e culturale dell’isola, da dove potete osservare, una volta arrivati in cima, il Palazzo d’Avalos (1563) diventato poi Palazzo Reale. Dopo diversi anni questo è divenuta una cittadella carceraria, cioè…chiusa.

Un’altra brillante attrazione è certamente l’Abbazia di San Michele (XVI sec.) dove sono mantenete molteplici opere d’arte come il dipinto di San Michele il quale abbatte Satana. Da fare anche un giro turistico nei sotterranei in cui vi è un remoto posto di sepoltura.

Via del Borgo è il posto giusto per osservare una casa tipica realizzata nel tufo su tre piani.

Come arrivare a Procida

Fonte im da mobile.caremar.it

Se volete arrivare a Procida potete prendere l’aliscafo o il traghetto a Pozzuoli, il viaggio dura circa 1 ora, o dal Molo Beverello che si trova a Napoli il percorso qui dura meno di circa 40 minuti. Quindi, per i turisti è molto semplice raggiungere quest’isola i biglietti delle navi si possono acquistare direttamente ai moli d’imbarco oppure on line

Procida giro in barca

Fonte im. da www.inhoming.it

A Procida logicamente vi è la possibilità di girare in barca, avendo anche l’opportunità di visitare varie spiagge molto belle, le quali alcune di queste si possono raggiungere solo via mare, quindi non sono molto affollate di stranieri.

Vi diamo delle idee; potete fare il giro del posto via mare dalle 10,00 alle 12,00 con una fermata per nuotare, o in alternativa una dì in barca dalle 12 ,00alle 18,00 compresa di pranzo. La sera verso il tramonto vi potete coccolare con un gradevole aperitivo che inizia su vari imbarcazioni alle ore 18,30 per finire alle 20,30. Per chiudere la serata ecco la cena sempre in barca dalle 21,00 fino a 00.00. Logicamente sempre con prenotazione da fare sul posto.

Una giornata a Procida

Fonte im. da ytimg.com

Una giornata a Procida sarà indimenticabile è un’isola che non stanca mai, è un luogo dove passare in compagnia dei giorni particolari, vi vogliamo dire, che l’isola è piccina ha tante salite e le passeggiare sotto al sole possono essere faticose, quindi quando deciderete di mettervi in marcia, vestitevi comodi con al piede scarpette da ginnastica. Non dimenticatevi di acquistare i limoni sono molto particolari.

Se vi piacciono le terme clicca

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *