Ischia tra sorgenti termali e spiagge

Ischia tra sorgenti termali e spiagge

Posted by

Ischia spiagge e sorgenti termali

Ischia tra sorgenti termali e spiagge sono i due aggettivi che affascinano i turisti quando vanno a visitare Ischia. Lei è la più grande isola napoletana del Golfo di Napoli. I suoi residenti e gli ospiti sfruttano Le “magie curative” delle sorgenti termali con le sue spiagge, che donano stabilità ed un relax a tutti, che vanno in quest’isola per avere un corpo ringiovanito.

Giovani, persone di una certa età, donne uomini insomma tutti, quando vanno a Ischia tra sorgenti termali e spiagge rinascono. In questa lettura scopriremo insieme quali sono i posti ideali per avere il massimo del piacere.

Ischia con le sue sorgenti termale e le sue spiagge

Giardini Termali Poseidon, a Ischia

Fonte imm. da .tripadvisor.com

Giardini Termali Poseidon, sono costosi però per uno giorno di follia li dovete visitare, si trovano nella baia di Citara. E’ un centro benessere tra sorgenti termali un poco costosa, ha 22 piscine, ciascuna con una giusta temperatura, dal caldo bollente al gelo oppure al freddissimo. Le acque in questa struttura sono sostenute ovviamente dalle sorgenti calde e gli ospiti possono donarsi delle manipolazioni di idroterapia, saune naturali, vasche Kneipp, piscine oppure vi è la possibilità di fare un tuffo nel mare.

Citara con sorgenti termali e la sua spiaggia

Fonte imm. da hotelcitara.it

Citara è ubicata nel Comune di Forio, il suo mare con la spiaggia sono uno spettacolo. Questa struttura accoglie, anche il lido personale del Giardini Termali Poseidon. La sabbia in questa zona è soffice di un colore chiaro, mentre il mare è trasparente. Il periodo estivo questa spiaggia di Citara è affollatissima, i motivi sono vari, prima per la purezza della sabbia, poi perché lo stabilimento offre molteplici servizi ai suoi clienti come, ristorazione, bar, attrezzature giochi per bambini ecc.

Negombo il parco idrotermale con la sua spiaggia

Fonte imm. da .infoischia.com

Il parco idrotermale di Negombo è situato nella insenatura di San Montano a Lacco Ameno. Qui chi vorrà potrà vedere i giardini termali, è un luogo incantevole da conoscere. Il costo del biglietto scaturisce dall’ora d’ ingresso di quando decidete di andare. Per esempio di giorno alle ore 9,00, il prezzo sale.

In questa struttura vi sono venti piscine ciascuna diversa dall’altra, ma se desiderate potete anche usufruire delle vasche da bagno, scaldate a temperature variabili. Ma non finisce qui questo luogo vi stupirà, poiché potrete avere anche una esperienza indimenticabile, infatti in questa zona vi è una piscina di acqua di mare di 33 metri.

Stiamo descrivendo una piscina a labirinto giapponese che ha dei sassi sul fondo, si cammina con le gambe immerse nell’acqua, poiché questo movimento specifico serve per riattivare la circolazione. Il parco ha una attraentissima spiaggia privata e un’area di ristoro, i quali preparano dei pranzi particolari del posto.  

Per contatti clicate qui

Sorgenti termali al Parco Castiglione

Fonte imm. da .ischia.it

Le Sorgenti termali al Parco Castiglione, qui troverete la particolare piscina olimpionica, ricoperta con acqua di mare per nuotare in modo semplice e tonificante il corpo. Le piscine a vostra disposizione saranno 9, sempre ognuna con calore dei gradi diversa. Per i bimbi e per le signore in stato interessante conoscerete la piscina Perene con i suoi 30 gradi di temperatura, quindi queste persone la potranno usare tranquillamente.

La spiaggia di Barano

Fonte imm. da tripadvisor.com

La spiaggia di Barano è lunghissima ed è formata da una fascia di sabbia lunga 3 Km sì che trova tra Capo Grosso e borgo di S. Angelo. Ha due grandi colline,alle sue spalle che si possono anche visitare, qui troverete delle caverne al buio, ma con delle rientranze percorrere.

Fra queste caverne esiste una sorgente di acque termali dell’isola che si chiama la Sorgente della Cava Scura.  In questa zona si possono fare all’aperto dei bagni termali.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *