Dove andare a Pasquetta in Campania 2023: 5 idee di luoghi, possibilità barbecue e agriturismi

Dove andare a Pasquetta in Campania 2023: 5 idee di luoghi, possibilità barbecue e agriturismi

Posted by

La Pasquetta è un’occasione perfetta per uscire di casa e godersi una giornata all’aria aperta in compagnia di amici e familiari. Se sei in Campania e stai cercando qualche idea per trascorrere al meglio questo giorno, sei nel posto giusto.
In questo articolo ti proponiamo 5 idee di luoghi, un po’ anticonvenzionali, dove poter trascorrere una Pasquetta indimenticabile, ma non solo, ti diremo anche dove poter fare il barbecue e ti suggeriremo degli agriturismi, così da avere ampia scelta su come trascorrere la giornata di Pasquetta, cercando di mettere d’accordo i gusti di tutti.

Dove andare a Pasquetta in Campania 2023

5 idee di luoghi, possibilità barbecue e agriturismi

Cerrus il Parco della Quercia – Avellino

Cerrus il Parco della Quercia è un’oasi verde immersa nella natura incontaminata delle colline irpine. È il luogo ideale per trascorrere una Pasquetta all’insegna del relax e della tranquillità, magari organizzando un picnic tra gli alberi.

Il parco è dotato di sentieri escursionistici, aree giochi per bambini, tavoli e panche per il pranzo all’aperto. È possibile anche visitare il Museo del Bosco, dove si possono scoprire le peculiarità della flora e della fauna locale.

Ci sono luoghi dove fare il barbecue a Cerrus il Parco della Quercia – Avellino ? E agriturismi?

Nel Parco della Quercia a Cerrus è possibile organizzare un barbecue all’aperto grazie alle aree apposite attrezzate per questo tipo di attività. Infatti, il parco dispone di diverse zone pic-nic con tavoli, panche, griglie e fontanelle, dove è possibile cucinare e mangiare all’aria aperta.

Inoltre, nei dintorni del parco si trovano diverse aziende agricole e agriturismi che offrono prodotti locali e cucina tipica campana. Tra le opzioni da considerare ci sono:

  • Agriturismo La Quercia: situato a pochi chilometri dal parco, offre cucina casereccia con prodotti locali e biologici, ed è possibile prenotare un tavolo per il pranzo di Pasquetta.
  • Tenuta Torre Gaia: situata a pochi chilometri dal parco, offre un’ampia scelta di piatti della tradizione campana, tra cui pasta fatta in casa, carne alla brace e dolci artigianali.
  • Agriturismo Casa Cavalli: situato nelle vicinanze del parco, offre piatti della tradizione campana a base di carne di maiale, formaggi locali e dolci fatti in casa.

Cipresseta di Fonte Greca – Salerno

La Cipresseta di Fonte Greca è un tratto di strada che si snoda attraverso una magnifica foresta di cipressi secolari a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno.

La bellezza di questo luogo è mozzafiato e offre la possibilità di fare una piacevole passeggiata tra alberi maestosi e imponenti, ideale per chi ama la natura e la fotografia. Inoltre, la zona è ricca di ristoranti e agriturismi dove poter gustare le specialità della cucina locale.

Ci sono luoghi dove fare il barbecue a Cipresseta di Fonte Greca ? E agriturismi?

Purtroppo, non ci sono aree apposite per il barbecue a Cipresseta di Fonte Greca, in quanto si tratta di un’area naturalistica protetta. Tuttavia, è possibile organizzare un picnic all’aperto nella zona dedicata, che è attrezzata con tavoli e panche.

Per quanto riguarda gli agriturismi, ci sono diverse opzioni nelle vicinanze di Cipresseta di Fonte Greca che offrono prodotti locali e cucina tipica campana. Tra le opzioni da considerare ci sono:

  • Agriturismo La Vigna: situato a pochi chilometri dalla zona naturalistica, offre cucina casereccia con prodotti locali e biologici, ed è possibile prenotare un tavolo per il pranzo di Pasquetta.
  • Agriturismo La Molara: situato a pochi chilometri da Cipressata di Fonte Greca, offre piatti della tradizione campana a base di carne, pasta fatta in casa e dolci artigianali.
  • Agriturismo Le Fontanelle: situato nelle vicinanze dell’area naturale protetta, offre cucina casereccia con prodotti locali e biologici, e dispone di un’ampia area esterna dove è possibile gustare il pranzo all’aperto.

In ogni caso, prima di prenotare assicurati di verificare se l’agriturismo prescelto è aperto durante il periodo di Pasquetta e se è possibile effettuare la prenotazione per il pranzo all’aperto. Inoltre, è importante rispettare le regole dell’area naturale protetta per garantirne la conservazione.

dove andare a Pasquetta in campania
dove andare a Pasquetta campania

I Giardini di Eidos – Napoli

I Giardini di Eidos sono un angolo di paradiso a pochi passi dal centro di Napoli, situati tra il quartiere Vomero e quello di Posillipo. Questo parco offre una vista mozzafiato sulla città e sul Golfo di Napoli ed è il luogo ideale per trascorrere una Pasquetta all’insegna della natura e della storia.

Il parco ospita infatti la Torre Eidos, un’antica torre di avvistamento del XVI secolo, e il Giardino Inglese, dove si possono ammirare varie specie botaniche provenienti da tutto il mondo.

Ci sono luoghi dove fare il barbecue vicino i Giardini di Eidos ? E agriturismi?

I Giardini di Eidos sono situati nella zona di Pollena Trocchia, a pochi chilometri da Napoli. Nelle vicinanze dei giardini non ci sono aree apposite per il barbecue, ma ci sono alcune soluzioni alternative.

Una possibile opzione è quella di organizzare un picnic all’aperto nei prati del parco. I Giardini di Eidos offrono infatti ampie aree verdi attrezzate con tavoli, panche e fontane, ideali per un pranzo all’aperto in compagnia della famiglia e degli amici.

Per quanto riguarda gli agriturismi, ci sono diverse opzioni nelle vicinanze dei Giardini di Eidos che offrono prodotti locali e cucina tipica campana. Tra le opzioni da considerare ci sono:

  • Agriturismo La Sorgente: situato a pochi chilometri dai Giardini di Eidos, offre piatti della tradizione campana a base di carne, pasta fatta in casa e dolci artigianali. Dispone inoltre di un’ampia area esterna dove è possibile gustare il pranzo all’aperto.
  • Agriturismo Il Castello: situato nelle vicinanze di Pollena Trocchia, offre cucina casereccia con prodotti locali e biologici. Dispone di un’ampia area esterna dove è possibile gustare il pranzo all’aperto.
  • Agriturismo Il Casale di Pollena: situato a pochi chilometri dai Giardini di Eidos, offre cucina tipica campana a base di prodotti locali e biologici. Dispone di un’ampia area esterna dove è possibile gustare il pranzo all’aperto.

Ricorda di prenotare in anticipo il tuo tavolo presso gli agriturismi scelti, in modo da non trovarti senza posto a sedere.

Caserta Vecchia

Caserta Vecchia è un borgo medievale che si trova a pochi chilometri dalla famosa Reggia di Caserta. Questo luogo offre un’esperienza unica, con le sue stradine, le antiche botteghe artigiane e le chiese barocche.

Caserta Vecchia è il luogo ideale per trascorrere una Pasquetta in tranquillità, magari passeggiando tra le viuzze del borgo e gustando le specialità della cucina casertana.

Ci sono luoghi dove fare il barbecue a Caserta Vecchia ? E agriturismi?

Caserta Vecchia è un borgo medievale e nelle vicinanze del borgo non ci sono aree apposite per il barbecue, ma ci sono alcune soluzioni alternative.

Una possibile opzione è quella di organizzare un picnic all’aperto nei prati del parco della Reggia di Caserta. Il parco offre infatti ampie aree verdi attrezzate con tavoli, panche e fontane, ideali per un pranzo all’aperto in compagnia della famiglia e degli amici.

Per quanto riguarda gli agriturismi, ci sono diverse opzioni nelle vicinanze di Caserta Vecchia che offrono prodotti locali e cucina tipica campana. Tra le opzioni da considerare ci sono:

  • Agriturismo La Colombaia: situato a pochi chilometri da Caserta Vecchia, offre piatti della tradizione campana a base di carne, pasta fatta in casa e dolci artigianali. Dispone di un’ampia area esterna dove è possibile gustare il pranzo all’aperto.
  • Agriturismo Le Campestre: situato nelle vicinanze di Caserta Vecchia, offre cucina casereccia con prodotti locali e biologici. Dispone di un’ampia area esterna dove è possibile gustare il pranzo all’aperto.
  • Agriturismo La Masseria: situato a pochi chilometri da Caserta Vecchia, offre cucina tipica campana a base di prodotti locali e biologici. Dispone di un’ampia area esterna dove è possibile gustare il pranzo all’aperto.

Ricorda di prenotare in anticipo il tuo tavolo presso gli agriturismi scelti, in modo da non trovarti senza posto a sedere.

Parco del Volturno

Il Parco del Volturno è un’altra opzione fantastica per trascorrere la Pasquetta in Campania. Questa riserva naturale si trova lungo la foce del fiume Volturno, a pochi chilometri da Napoli. Il parco offre una vasta gamma di attività all’aperto, tra cui escursioni, birdwatching, pesca sportiva e molto altro ancora.

Qui potrai ammirare una grande varietà di fauna selvatica, tra cui uccelli migratori, volpi, tassi e cinghiali, nonché una vasta gamma di piante e alberi. Inoltre, il Parco del Volturno ospita anche un’area picnic, dove è possibile gustare un pranzo all’aperto con la famiglia e gli amici.

In questo parco, inoltre, ci sono diverse aree attrezzate per il barbecue, dove è possibile cuocere le proprie grigliate in compagnia. Potrete anche godere di una passeggiata rilassante lungo il fiume, o noleggiare una barca a remi per esplorare la bellezza del paesaggio circostante.

Insomma, il Parco del Volturno è un luogo ideale per trascorrere una Pasquetta all’insegna della natura e del relax, lontano dal trambusto della città. Non perdete l’occasione di scoprire questo tesoro nascosto della Campania.

Ci sono luoghi dove fare il barbecue nel Parco del Volturno ? E agriturismi?

l Parco del Volturno è un’area protetta situata tra le province di Caserta e Benevento, caratterizzata da un’ampia varietà di paesaggi naturali, tra cui fiumi, boschi e prati. Purtroppo, all’interno del parco non è possibile accendere fuochi o fare barbecue, in quanto si tratta di una zona protetta e soggetta a restrizioni.

Tuttavia, ci sono alcune alternative che ti permetteranno comunque di trascorrere una piacevole giornata all’aria aperta nel parco del Volturno. Potresti organizzare un picnic in uno dei prati del parco, portando con te cibo e bevande da consumare al sacco. In alternativa, potresti optare per un ristorante o un agriturismo nelle vicinanze del parco, dove potrai gustare piatti a base di prodotti locali e biologici.

Tra le opzioni da considerare ci sono:

  • Agriturismo La Campagnola: situato nelle vicinanze del Parco del Volturno, offre cucina tipica campana a base di prodotti locali e biologici. Dispone di un’ampia area esterna dove è possibile gustare il pranzo all’aperto.
  • Agriturismo La Sorgente: situato a pochi chilometri dal Parco del Volturno, offre cucina casereccia con prodotti locali e biologici. Dispone di un’ampia area esterna dove è possibile gustare il pranzo all’aperto.
  • Agriturismo Masseria Lepore: situato nella vicina provincia di Benevento, offre piatti della tradizione campana a base di carne, pasta fatta in casa e dolci artigianali. Dispone di un’ampia area esterna dove è possibile gustare il pranzo all’aperto.

Ricorda di prenotare in anticipo il tuo tavolo presso gli agriturismi scelti, in modo da non trovarti senza posto a sedere.

pasquetta	18.100	n/a	
71
cosa fare a pasquetta	4.400	n/a	
65
dove andare a pasqua	1.900	n/a	
69
dove andare a pasqua in italia	480	n/a	
64
dove andare a pasquetta in italia	480	n/a	
62
pasquetta al mare	390	n/a	
46
idee per pasquetta	320	n/a	
63
idee pasquetta	260	n/a	
69
pasqua dove andare	210	n/a	
66
pasquetta dove andare

Queste sono solo alcune delle idee per trascorrere una Pasquetta indimenticabile in Campania. Ma se sei alla ricerca di divertimento, puoi anche visitare Edenlandia a Napoli, il parco divertimenti più grande della regione, o Gragnano, la patria della pasta e delle tradizioni culinarie campane. Se invece vuoi goderti il mare, puoi scegliere di visitare Castellabate, un bellissimo borgo marinaro sulla costa cilentana.

In ogni caso, ricorda di rispettare l’ambiente e di seguire le regole del parco o del luogo che hai scelto per trascorrere la tua Pasquetta. E non dimenticare di portare con te tutto il necessario per il pranzo all’aperto, come cibo, bevande, stoviglie e sacchetti per la spazzatura, per mantenere pulito e ordinato il luogo che hai scelto per trascorrere la tua giornata.

Cerrus il Parco della Quercia 
Avellino
 Cipressata di Fonte Greca 
Montecorvino Rovella
Giardini di Eidos
Caserta Vecchia 
Parco degli Uccelli di Lago Patria
Parco degli Uccelli 
Lago Patria
Parco del Volturno
Edenlandia
Edenlandia napoli
dove andare a pasquetta napoli  dove andare a pasquetta in italia

La Campania offre molte opzioni per trascorrere una Pasquetta all’insegna della natura, della cultura e del divertimento. Scegli il luogo che fa per te e goditi una giornata all’aria aperta con la tua famiglia e i tuoi amici.

Buona Pasquetta!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *