Cosa fare questo fine settimana in Campania: 12-14 Maggio 2023

Cosa fare questo fine settimana in Campania: 12-14 Maggio 2023

Posted by

Maggio è il mese ideale per visitare la Campania, grazie alle temperature miti e alla bellezza dei suoi paesaggi. In un weekend, si possono scoprire molte delle meraviglie che questa regione offre ai visitatori: nell’articolo troverai anche eventi, sagre fiere o festival oltre che suggerimenti generali.

Insomma, la Campania è una regione che ha tanto da offrire ai visitatori, e un weekend di maggio è l’occasione perfetta per scoprirne tutte le meraviglie.

Leggi anche Cosa fare questo fine settimana a Napoli: 12-14 Maggio 2023

Cosa fare questo fine settimana in Campania

Weekend dal 12 al 14 Maggio 2023

Ricordiamoci che questa domenica è la Festa della Mamma: ecco i nostri consigli! Cosa fare il giorno della Festa della Mamma 2023 a Napoli e dintorni

Grande Festa della Fragola

Associazione La Tenda, in collaborazione con le cooperative agricole del territorio, annunciano il ritorno della grande Festa della Fragola, a Parete nel casertano, nei giorni 12-13-14 maggio 2023. Un menù tutto a base di fragole: Stand enogastronomici, Mercato della Fragola, Dolci e prodotti alla Fragola.

Troverete un Menu “fragoloso” con come primo riso carnaroli provolone del Monaco e mostarda di fragole, tra i secondi fagottino di maialino maialino nero  con coulis di fragole e per dolce pizza di crema destrutturata con gelèe di fragole, menù curato dallo chef Nicola Venditto, professore di enogastronomia.
Troverai anche gli spettacoli gratuiti con Tony Tammaro e Peppe Iodice.

Sagra del Carciofo di Pietrelcina

Il 12 e il 13 maggio 2023 presso il Parco Colesanti di Pietrelcina, il paese di Padre Pio in provincia di Benevento, la 43° Edizione della Sagra del Carciofo di Pietrelcina, diventato dal 2021 Presidio Slow Food importante riconoscimento a tutela del prodotto.

Il «Maggio Maiorese»

Il 13 e 14 maggio non perderti il Gran Carnevale di Maiori, sfilate di carri allegorici previsti domenica 14, dalle ore 16.30 con anche carri provenienti dai carnevali di Viareggio e Palma Campania.

Leggi anche Maiori cosa vedere: dove si trova sulla Costiera Amalfitana, Hotel e B&B

“Birra in B…Rocca”

Grande festa della Birra che si sposta dal Castello Arechi di Salerno a Paestum, negli ampi spazi del NEXT – Ex Tabacchificio Cafasso, a Capaccio (SA) dal 12 al 14 Maggio 2023
Un evento che ospiterà almeno 20 Mastri Birrai della Campania, che presenteranno il meglio della produzione birraria locale. Non mancherà l’ottimo Street Food, dal 12 al 14 Maggio 2023 ogni giorno a partire dalle ore 18,00 e in ogni serata ci sarà uno spettacolo dal vivo con band musicali.

fuga romantica spa campania	1.600	€ 0,12	
44
weekend campania	1.300	€ 0,28	
64
hotel sul mare campania	1.300	€ 0,25	
65
week end in campania	1.000	€ 0,25	
60
weekend romantico campania	720	€ 0,21	
63
weekend romantici campania	720	€ 0,21	
54
week end romantico campania	720	€ 0,21	
61
cosa fare week end	480	€ 0,05	
65
offerta weekend campania	480	€ 0,24	
65
idées weekend
dove andare nel weekend	480	€ 0,30	
48
offerte week end campania	480	€ 0,24	
65
offerta week end campania
dove andare nel weekend	480	€ 0,30	
48
offerte week end campania	480	€ 0,24	
65
offerta week end campania
offerte weekend campania  dove fare un week end  cose da fare a napoli weekend  last minute campania week end  week end spa campania  weekend spa campania  week end romantico napoli  week end last minute campania  weekend last minute campania  hotel campania sul mare  dove trascorrere un weekend

Fine Settimana in Campania…al di là degli eventi…

Al di là degli eventi che puoi trovare nella bellissima regione, se hai intenzione di goderti questa primavera tardiva e stare in giro, per iniziare, opta per una visita al suggestivo centro storico di Napoli, perdersi tra le stradine strette e i vicoli pittoreschi e ammirare le numerose chiese, palazzi e monumenti che fanno di questa città un vero tesoro d’arte e di cultura.

Ma il mese di maggio è perfetto per visitare i numerosi siti archeologici della regione, come le rovine di Pompei, Ercolano o Paestum. Una passeggiata tra i resti di queste antiche città romane è un’esperienza unica e indimenticabile, che permette di immergersi completamente nella storia e nella cultura dell’antica Roma.

Per gli amanti del mare, il litorale campano offre numerose spiagge da sogno, come quella di Positano o di Amalfi, dove si può godere della vista mozzafiato del mare cristallino e della bellezza del paesaggio costiero.

Leggi anche Agriturismo Costiera Amalfitana: Estate in Costiera, perché scegliere un soggiorno in agriturismo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *