Innanzitutto GRANDE GLORIA E FESTEGGIAMENTI per la vittoria del Napoli, che dopo 33 anni ha riconquistato lo Scudetto. Con questo strabiliante evento, per quanto riguarda cosa fare questo fine settimana a Napoli, immaginerete che eventi prestabiliti e non ruoteranno intorno alle cerimonie e ai festeggiamenti dei napoletani.
Se stai cercando idee su cosa fare a Napoli questo weekend, sei nel posto giusto. La città partenopea, famosa per la sua bellezza, la sua cultura e la sua cucina deliziosa, offre molte opportunità per trascorrere un weekend indimenticabile.
Ecco alcune delle migliori attività e attrazioni, ed eventi, che puoi vivere o visitare.
Cosa fare questo fine settimana a Napoli: 5-7 Maggio 2023
Eventi
- Al Palapartenope in Concerto TANANAI, dalle 21:00. Info e Biglietti CLICCA QUI
- Sabato 6 Maggio 2023 SAN GENNARO A NAPOLI ovvero il miracolo di San Gennaro di maggio, che quest’anno cade sabato 6 con la grande processione in onore del Santo Patrono, che quest’anno sfilerà tra le strade di una Napoli tutta azzurra per la festa scudetto.
Il Comune di Napoli ha anche istituito, in concomitanza con l’evento, un dispositivo di traffico per la giornata del 6 maggio, che comprende: il divieto di transito veicolare dalle ore 13,00 fino a cessate esigenze nel tratto di strada compreso tra Piazzetta Filangieri e via Donnaregina, il Divieto di sosta con rimozione coatta, eccetto veicoli autorizzati, dalle ore 7,00 fino a cessate esigenze, su ambo i lati della carreggiata del tratto di strada compreso tra via Tribunali e via Donnaregina.
Quello di maggio è il “primo” dei tre miracoli di San Gennaro nel corso dell’anno solare (gli altri due appuntamenti, a data fissa, sono il 19 settembre che a Napoli è festività rossa, ed il 16 dicembre, giorno del miracolo laico)
- Il Real Orto Botanico di Napoli ospiterà dal 5 al 7 maggio 2023 la IX edizione di Planta, la Mostra Mercato dedicata al florovivaismo di qualità. L’ingresso alla mostra sarà gratuito e i visitatori potranno ammirare una vasta selezione di piante e fiori.
- Il festival internazionale di cinema d’animazione per bambini e ragazzi “Catch the Moon” si terrà a Napoli dal 2 al 6 maggio 2023, con la proiezione di 53 cortometraggi in concorso. Il festival è un’ottima opportunità per intrattenere i più piccoli con animazioni di alta qualità provenienti da tutto il mondo.
- Gli amanti della musica potranno assistere a una serie di concerti gratuiti che si terranno fino al 1 luglio 2023 a Palazzo Piacentini, in via Toledo, organizzati dalle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo. Le serate musicali si terranno il mercoledì e il sabato e offriranno un’ampia scelta di generi e artisti.
- Per gli appassionati della cucina partenopea, è in programma la rassegna “Vedi Napoli e poi Mangia”, che si terrà dal 7 aprile al 7 maggio 2023 in diversi luoghi della città. Gli eventi gratuiti includono degustazioni, racconti, spettacoli culinari e performance musicali, e si svolgeranno in luoghi come la Domus Ars, l’Hotel Real Orto Botanico, il Monastero delle “33” e le terme di Agnano.
- 06 MAGGIO – ORE 11:00 – SPAGHETTI ALLA NERANO – Dott.ssa Mariangela Bianco – Esperta di cucina: Maya Belen Mejia – “Eat Art il cibo nell’arte” di Mario Brancaccio – Terme di Agnano Via Agnano agli Astroni, 24
- 07 MAGGIO – ORE 11:00 – SPAGHETTI ALLE VONGOLE – Prof. Marino Niola – Esperta di cucina: Maya Belen Mejia – “La Notte dei Racconti Magici” di Gennaro Monti – Terme di Agnano Via Agnano agli Astroni, 24
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero su prenotazione su Eventbrite a cura degli organizzatori al seguente link
Cosa fare weekend a Napoli…idee per visitarla
Visita alla città vecchia
La città vecchia di Napoli è uno dei luoghi più belli e caratteristici della città, con le sue stradine strette, le piazze affollate e i mercati animati. Qui potrai gustare i sapori autentici della cucina napoletana, ammirare l’architettura barocca dei palazzi e delle chiese, o semplicemente goderti l’atmosfera unica di questo quartiere.
Leggi anche Hotel Napoli Centro: elenco dei migliori hotel per tutti i budget

Visita al Museo Archeologico Nazionale
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è uno dei più importanti al mondo, con una vasta collezione di reperti archeologici provenienti dalla regione campana. Qui potrai ammirare le statue, i mosaici e gli oggetti d’arte antica, o apprendere di più sulla storia della città e della regione.
Visita al Castello dell’Ovo
Il Castello dell’Ovo è uno dei simboli della città di Napoli, situato su un isolotto al centro della baia. Qui potrai ammirare la vista panoramica sulla città e sul mare, visitare il museo all’interno del castello, o semplicemente rilassarti sulle spiagge vicine.
Visita al Vesuvio
Il Vesuvio è uno dei vulcani più famosi al mondo, situato a pochi chilometri dalla città di Napoli. Qui potrai fare escursioni guidate fino alla cima del vulcano, ammirare la vista panoramica sulla città e sulla baia di Napoli, o semplicemente goderti la bellezza della natura circostante.
Visita alla Reggia di Caserta
La Reggia di Caserta è un’imponente residenza reale situata a pochi chilometri da Napoli, famosa per la sua bellezza e grandiosità. Qui potrai visitare le sale affrescate, i giardini e i parchi circostanti, o semplicemente goderti una giornata all’aperto immerso nella bellezza della natura.
Questi sono solo alcuni dei tanti luoghi da visitare e delle attività da fare a Napoli questo weekend. Consulta il nostro sito web, dove troverai molte altre idee su cosa fare a Napoli, eventi Napoli, e molto altro ancora. Non perdere l’occasione di visitare questa meravigliosa città e scoprire tutto ciò che ha da offrire.