Cosa fare questo fine settimana a Napoli
Cosa fare questo fine settimana a Napoli dal 3 al 5 febbraio 2023 hai due giorni di libertà lontano dall’ufficio, lontano dalle preoccupazioni e vuoi trascorrere due giorni spensierati nella città che ti rende felice, ogni volta che vieni.
Allora ti posso dire che ti trovi nel sito giusto, per avere suggerimenti, per conoscere eventi per divertirti e per sapere cosa fare questo fine settimana a Napoli dal 3 al 5 febbraio 2023.
Napoli in questi giorni particolari, dove il grande freddo, sta accarezzando anche lei, non si riposa poiché ha in programma tanti eventi organizzarti per cosa nei due giorni di festa che verranno.
Quindi non avvilirti noi ti diremo diversi appuntamenti dove puoi essere partecipe, dagli spettacoli alle sagre, per organizzarti cosa fare questo fine settimana a Napoli dal 3 al 5 febbraio 2023.
A Napoli dal 3 al 5 febbraio 2023
Teatro Trianon a Napoli

Al Teatro Trianon di Napoli il particolare incontro il 4 Febbraio 2023 alle ore 21, 00 con Passione Live, lo spettacolo che è un misto tra tradizione e modernità, realizza un’unione veramente perfetta. Si tratterà di un entusiasmante viaggio, pressoché un’esperienza sensoriale, che accompagnerà gli ospiti nel cuore vivente della città.
Per prenotazioni on-line
Napoli 5 febbraio 2023 Domenica al Museo gratis

Napoli 5 febbraio 2023 musei gratis torna l’incontro, sempre atteso, “Domenica al Museo” che consente gratis di recarsi ai musei statali di Napoli per conoscere la nostra ricchezza culturale. Per questo mese l’appuntamento è fissato per il 5 febbraio 2023.
Mostra del pittore delle ballerine Edgar Degas a San Domenico Maggiore

Mostra del pittore delle ballerine Edgar Degas a San Domenico Maggiore dal 3 febbraio al 5 febbraio 2023 a Napoli. L’apertura sarà inaugurata da Edgar Degas con la sua mostra “Degas”.
Tutto ciò avverrà al complesso monumentale di San Domenico Maggiore. L’artista nel 1856 stette come ospite, a minimi passi da dove si terrà la sua dimostrazione.
Teatro Bellini a Napoli La Tempesta di William Shakespeare

Teatro Bellini a Napoli La Tempesta di William Shakespeare descrive una mediazione radicale tra realtà̀ e immaginazione. In questa opera la tempesta non origina morti ma naufraghi in condizioni di estasi, per trovare loro stessi.
L’isola di Prospero è un mondo, che tutti desiderano occupare, per poi distruggere. Ma tra la frenesia di potere e le lotte interne per arrivare a ciò, si dovrà affrontare una lunga strada.
La voglia di una società irreale senza aggressività dove il bene sia in comune, privo di sovranità, in accordo con la natura.
Per biglietti
Circo nell’Acqua a Napoli Viale Giochi del Mediterraneo

Circo nell’Acqua a Napoli uno spettacolo spettacolare, che 5 continenti sono stati felici di vederlo, fino al 6 febbraio 2023 si fermerà a Napoli accogliendo il pubblico a Fuorigrotta, in viale Giochi del Mediterraneo.
Non vedrai animali vivi ma scenografiche ologrammi che riprodurranno testuggini, delfini e pescecani i quali balleranno nell’aria, regalando la sbalordimento agli spettatori che crederanno di trovarsi in un grande acquario.
Uno spettacolo emozionante adatto a tutti la sua durata è di due ore, vi saranno anche degli acrobati e dei giocolieri e dei clown.
Chiuderà l’evento una magica Sirenetta. Le loro presentazioni saranno ornate dalle fontane danzanti e tinteggiate con oltre 4000 litri di acqua.
Per biglietti on-line e orari
Leggi anche